
Quando è cominciata la navigazione nel mediterraneo e nel mar egeo in particolare?
I testi scolastici attualmente ci portavano a ritenere che le prime forme di navigazione fossero da ascrivere al 7° secolo a.c.
Tuttavia son state trovate evidenze che stan portando i ricercatori a cambiare questo quadro e a ritenere che gli ambienti costieri e insulari siano stati oggetti di persone che si spostavano dall'uno all'altro per mezzo di imbarcazioni.
Il sito di Ouriakos sull'isola di Lemnos in Grecia ci sta fornendo preziosi indizi che retrodatano queste prime forme di navigazione a ben 12.000 anni a.c.
Un team formato da N. Laskaris, A. Sansone e I. Liritzis dal Laboratorio di Archeometria, Università dell'Egeo, Dipartimento di Studi Mediterranei, Rodi, e Mavridis F. dal Ephorate di paleo-antropologia e Speleologia del Sud Grecia ha scoperto come le fonti di ossidiana sulle isole delle cicladi avrebbero potuto essere state sfruttate e oggetto di commercio ben prima di quel che si riteneva.
Recenti studi effettuati nella cava di ossidiana Franchthi in Argolide Melos han visto come la stessa si trovasse in luoghi molto distanti tra loro e che pertanto non poteva essere lì arrivata senza l'utilizzo di imbarcazioni che navigavano sul mare egeo 12.000 anni fa.
Queste rotte "commericali" quindi sarebbero state successivamente spostate sino a lambire le coste orientali e nord- occidentali del Mar Egeo, e da questi ultimi siti ( ancora in fase di individuazione ) sarebbero giunti per terraferma sino al peloponneso.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA