sei in Home > Paleontologia > News > Dettaglio News
26 Gennaio 2012 PALEONTOLOGIA
redazione antikitera.net
DA RIVEDERE LE DATAZIONE DELLA NAVIGAZIONE NEL MAR EGEO 12.000 ANNI A.C.
FOTOGALLERY
tempo di lettura previsto 1 min. circa

Quando è cominciata la navigazione nel mediterraneo e nel mar egeo in particolare?

I testi scolastici attualmente ci portavano a ritenere che le prime forme di navigazione fossero da ascrivere al 7° secolo a.c.

Tuttavia son state trovate evidenze che stan portando i ricercatori a cambiare questo quadro e a ritenere che gli ambienti costieri e insulari siano stati oggetti di persone che si spostavano dall'uno all'altro per mezzo di imbarcazioni.

Il sito di Ouriakos sull'isola di Lemnos in Grecia ci sta fornendo preziosi indizi che retrodatano queste prime forme di navigazione a ben 12.000 anni a.c.

Un team formato da N. Laskaris, A. Sansone e I. Liritzis dal Laboratorio di Archeometria, Università dell'Egeo, Dipartimento di Studi Mediterranei, Rodi, e Mavridis F. dal Ephorate di paleo-antropologia e Speleologia del Sud Grecia ha scoperto come le fonti di ossidiana sulle isole delle cicladi avrebbero potuto essere state sfruttate e oggetto di commercio ben prima di quel che si riteneva.

Recenti studi effettuati nella cava di ossidiana Franchthi in Argolide Melos han visto come la stessa si trovasse in luoghi molto distanti tra loro e che pertanto non poteva essere lì arrivata senza l'utilizzo di imbarcazioni che navigavano sul mare egeo 12.000 anni fa.

Queste rotte "commericali" quindi sarebbero state successivamente spostate sino a lambire le coste orientali e nord- occidentali del Mar Egeo, e da questi ultimi siti ( ancora in fase di individuazione ) sarebbero giunti per terraferma sino al peloponneso.

TAG: Altro